COMMIS – Corso professionale di Cucina
Il commis è la figura professionale che supporta gli Chef nella preparazione degli ingredienti e dei piatti e nell’esecuzione dei processi di lavorazione in cucina, dalla selezione delle materie prime alla conservazione dei prodotti.
Il corso si avvale di una metodologia totalmente pratica che coinvolge attivamente l’allievo nell’acquisizione di concetti, modelli e strumenti operativi per affrontare e conoscere il mondo della ristorazione professionale.
Il percorso formativo si rivela un ottimo strumento per intraprendere una carriera rapida e veloce, grazie alla continua applicazione pratica di tutte le conoscenze e tecniche necessarie per operare senza difficoltà in qualsiasi tipo di situazione lavorativa.
Docenti:
Tutti affermati professionisti tra cui: Paola Bartolucci / Resident Chef Excellence Academy Daniele Bernardini / Resident Chef Ami Restaurant Simone Maddaleni / Madeleine Dino De Bellis / Epos Bistrot |
Destinato A:
Il corso è rivolto sia a chi vuole avvicinarsi professionalmente al mondo della ristorazione senza avere precedenti esperienze sul campo, sia a chi già opera nel settore e intende innalzare il livello delle proprie competenze. L’attività didattica sviluppa i principi fondamentali del lavoro in cucina fino ad arrivare alle tecniche più innovative. È un percorso articolato e personalizzato, attraverso il quale i docenti guideranno ciascun allievo verso l’apprendimento della professione: un trampolino di lancio per il mondo del lavoro.
DATA INIZIO: 11 aprile 2023
DURATA: 120 ore (1 mese) presso Excellence Academy e assunzione per la stagione estiva 2023 presso Ami restaurant (Sardegna)
Costo: € 1.890,00 + IVA
Prospettive di carriera
Excellence Academy garantisce l’assunzione immediata per la stagione estiva 2023 presso l’AMI Restaurant (Sardegna) con contratto stagionale e comprensivo di vitto e alloggio
Struttura e durata
Orari: dal lunedì al venerdì ,
Durata: 120 ore (1 mese)
Il corso è a numero chiuso e con preselezione per garantire la qualità del lavoro durante il percorso formativo, ottimizzando i tempi.
Nei laboratori della scuola gli allievi avranno la possibilità di conoscere e utilizzare un’ampia varietà di attrezzature e di sperimentare operativamente i processi di lavoro.
Requisiti d’ingresso
Per partecipare a questo corso non è obbligatorio avere una formazione pregressa nel campo gastronomico. Tuttavia ci sarà una selezione tramite un colloquio conoscitivo per valutare le attitudini e la predisposizione alla professione di commis. Il percorso formativo segue passo passo gli allievi e il loro apprendimento, per porre le basi per un inserimento efficace nel mondo della ristorazione.
Titoli rilasciati
Attestato di frequenza di Excellence Academy
Tessera annuale FIC – Federazione Italiana Cuochi
Attestato come responsabile del piano di Autocontrollo HACCP sostitutivo del libretto sanitario (DGR Lazio 825/09 e Reg. CE 852/04)
LA QUOTA COMPRENDE:
- Una divisa completa di giacca, pantalone, grembiule e cappello;
- La possibilità di usufruire dei servizi dell’Academy;
- Materie prime e di consumo
- Uso delle attrezzature dei laboratori
- Attestato responsabile del piano di Autocontrollo HACCP sostitutivo del libretto sanitario (DGR Lazio 825/09 e Reg. CE 852/04)
- Assunzione stagionale presso AMI Restaurant
L’Academy mette altresì a disposizione per tutti gli studenti una struttura con attrezzature all’avanguardia, postazioni individuali di lavoro, dotate di linea caldo/freddo per gestire in autonomie le diverse fasi operative giornaliere.
Conferma avvio attività
I corsi verranno attivati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti definito da Excellence Academy.
La conferma definitiva di attivazione sarà comunicata via e-mail durante la settimana precedente la data di inizio del corso.
