Corso Professionale Personal Chef
La giusta scommessa sul futuro prossimo: formare nuovi professionisti della cucina che, attraverso un percorso di 80 ore di studio con chef professionisti, potranno apprendere l’arte e il mestiere in tutte le sue sfaccettature. Un piano didattico progettato per fornire ai corsisti una formazione a tutto campo sui metodi organizzativi, problem solving e gestione del cliente.
Destinato A:
Il corso è rivolto a coloro che hanno avuto già esperienze lavorative nel mondo della ristorazione oppure a coloro che hanno frequentato corsi professionali di cucina.
Chi potrai diventare
Alla fine del corso sarai imprenditore di te stesso capace di creare e proporre ai propri clienti servizi innovativi e di eccellenza.
Struttura e durata
Orari: il martedì e il giovedì, dalle 18:00 alle 22:00
Durata: 80 ore
Costo: 1.600,00 euro +IVA
Il corso è a numero chiuso per garantire la qualità del lavoro durante il percorso formativo, ottimizzando i tempi.
Nei laboratori della scuola gli allievi avranno la possibilità di conoscere e utilizzare un’ampia varietà di attrezzature e di sperimentare operativamente i processi di lavoro.
Programma
- La ristorazione professionale: l’organizzazione dei compiti e delle funzioni.
- Le attrezzature professionali per la lavorazione, la cottura e la conservazione degli alimenti.
- Tecniche di taglio e uso dei vari tipi di coltello in cucina
- Fondi, brodi e salse.
- Pasta fresca, risotti e primi piatti.
- Cereali, uova, legumi.
- Gli ortaggi: varietà e stagionalità; stoccaggio e shelf life dei prodotti ortofrutticoli; tecniche di cottura e conservazione.
- Le carni: tecniche di lavorazione e di cottura tradizionali e innovative.
- I pesci e i molluschi: tecniche di lavorazione e di cottura tradizionali e innovative.
- Tecniche di composizione del piatto: abbinamento contorni e grammature.
- Mise en place e presentazione dei piatti.
- Tecniche di base di panificazione.
- Pasticceria di base.
- Finger food.
- La progettazione di menu.
- Food cost e aspetti gestionali della ristorazione.
Requisiti d’ingresso
Il corso è rivolto a coloro che hanno avuto già esperienze lavorative nel mondo della ristorazione oppure a coloro che hanno frequentato corsi professionali di cucina.
Titoli rilasciati
Attestato di frequenza di Excellence Academy
Tessera annuale FIC – Federazione Italiana Cuochi
LA QUOTA COMPRENDE:
- Un Grembiule Brandizzato Excellence Academy
L’Academy mette altresì a disposizione per tutti gli studenti una struttura con attrezzature all’avanguardia, postazioni individuali di lavoro, dotate di linea caldo/freddo per gestire in autonomie le diverse fasi operative giornaliere.
Conferma avvio attività
I corsi verranno attivati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti definito da Excellence Academy.
La conferma definitiva di attivazione sarà comunicata via e-mail durante la settimana precedente la data di inizio del corso.
