Corso professionale intensivo Cuoco

Un corso ideale per chi si vuole avvicinare alla professione o ampliare le proprie possibilità di carriera.

La giusta scommessa sul futuro prossimo: formare nuovi professionisti della cucina che, attraverso un percorso di 125 ore di studio con i migliori chef italiani, potranno apprendere l’arte e il mestiere in tutte le sue sfaccettature. Un piano didattico progettato per fornire ai corsisti una formazione a tutto campo sulla gestione del- la cucina, integrando attività pratiche in laboratorio con lezioni teoriche.

Destinato A:

Il corso è rivolto sia a chi vuole avvicinarsi professionalmente al mondo della ristorazione senza avere prece- denti esperienze sul campo, sia a chi già opera nel settore e intende sviluppare ulteriormente il livello delle proprie competenze. Il corso, infatti, ripercorre  i  principi  fondamentali della cucina professionale fino ad arrivare alle tecniche più complesse e innovative. È un percorso articolato e personalizzato, attraverso il quale i docenti guideranno ciascun allievo verso l’apprendimento della professione: un trampolino di lancio per il mondo del lavoro.

DATA INIZIO: maggio 2023

DURATA: 125 ore ( 10 settimane) 2 incontri a settimana (lunedì e martedì)

Costo: € 1.790,00 + IVA

Prospettive di carriera

Il corso consente di raggiungere tutte le competenze necessarie per lavorare nelle Brigate di cucina di strutture ristorative di elevato livello. Per chi ha passione e talento per questa professione si aprono ulteriori percorsi di carriera, fino ai livelli di responsabilità e autonomia più elevati e creativi: Chef e Executive Chef.

Struttura e durata

Orari: lunedì e martedi 

Durata: 125 ore (10 settimane)

Il corso intensivo per cuoco, a numero chiuso per un massimo di 8 allievi, intende formare un professionista capace di intervenire, a livello esecutivo, nelle cucine professionali di imprese ristorative di qualsiasi tipologia e livello. Ha competenze nella scelta, preparazione, conservazione e stoccaggio di materie prime e semilavorati; è in grado di organizzare tutte le fasi delle preparazioni culinarie, utilizzando correttamente le attrezzature professionali e mettendo in atto tecniche e procedure di cucina- tradizionali, contemporanee e innovative – che garantiscono la qualità delle produzioni.

Requisiti d’ingresso

Per partecipare a questo corso non è obbligatorio ave- re una formazione pregressa nel campo gastronomico. Il percorso formativo segue passo passo gli allievi e il loro apprendimento, per porre le basi per un inserimento efficace nel mondo della ristorazione.

Titoli rilasciati

Attestato di frequenza di Excellence Academy

Tessera annuale FIC – Federazione Italiana Cuochi

Attestato come responsabile del piano di Autocontrollo HACCP sostitutivo del libretto sanitario (DGR Lazio 825/09 e Reg. CE 852/04)

 

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Una divisa completa di giacca, pantalone, grembiule e cappello;
  • La possibilità di usufruire dei servizi dell’Academy;
  • Materie prime e di consumo
  • Uso delle attrezzature dei laboratori
  • Attestato responsabile del piano di Autocontrollo HACCP sostitutivo del libretto sanitario (DGR Lazio 825/09 e Reg. CE 852/04)
  • Assunzione stagionale presso AMI Restaurant

L’Academy mette altresì a disposizione per tutti gli studenti una struttura con attrezzature all’avanguardia, postazioni individuali di lavoro, dotate di linea caldo/freddo per gestire in autonomie le diverse fasi operative giornaliere.

Conferma avvio attività

I corsi verranno attivati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti definito da Excellence Academy.

La conferma definitiva di attivazione sarà comunicata via e-mail durante la settimana precedente la data di inizio del corso.