Un corso a numero chiuso per un massimo di 8 allievi, al fine di consentire una maggiore concentrazione delle attività e un processo di apprendimento più individualizzato. Il corsista così facendo è maggiormente seguito nel suo percorso formativo e potrà uscire con un bagaglio di conoscenze teorico-pratiche appropriato che gli consentirà di affrontare e cimentarsi da subito nell’arte della pizza.
CORSO PIZZAIOLO PROFESSIONALE
Un corso professionale che fornisce una preparazione a 360 gradi sul nobile e antico mestiere del pizzaiolo, con un’attenzione particolare al contesto di lavoro. L’attività laboratoriale del corso è dedicata alla preparazione e lavorazione delle materie prime, alla realizzazione di differenti tipologie di impasti ed al corretto utilizzo delle attrezzature. Durante le 150 ore i partecipanti apprenderanno i processi e le attività inerenti alle principali fasi di lavorazione per la preparazione della pizza interfacciandosi con i grandi protagonisti del panorama capitolino e non solo.
DOCENTI
Tutti affermati professionisti tra cui:
Jacopo Mercuro / 180g Pizzeria Romana
Ivano Veccia / Qvinto
Daniele Di Grazia
Sami El Sebawy / A Rota
2 Special Guest
DESTINATO A:
Il corso è rivolto sia a chi vuole avvicinarsi professionalmente al mestiere del pizzaiolo senza avere precedenti esperienze sul campo, sia a chi già opera nel settore e intende innalzare il livello delle proprie competenze. L’attività didattica sviluppa i principi fondamentali del lavoro in pizzeria fino ad arrivare alle tecniche più innovative. È un percorso articolato e personalizzato, attraverso il quale i docenti guideranno ciascun allievo verso l’apprendimento della professione: un trampolino di lancio per il mondo del lavoro.
Profilo professionale:
Il corso, a numero chiuso per un massimo di 8 allievi, intende formare un pizzaiolo pienamente operativo, in grado di curare tutte le fasi della produzione di pizze e focacce. Le competenze acquisite gli consentiranno di assemblare tutti gli ingredienti necessari, conformandosi a precise regole di realizzazione (dosi, composizione, cotture ecc.); di utilizzare, in relazione alle diverse tipologie di prodotti, i diversi tipi di impasti (sottile, alta, tirata, morbida, classica, alla pala, alla teglia); di procedere al rifornimento delle materie prime e di utilizzare in sicurezza le attrezzature professionali e i forni a elevata temperatura (a legna, a gas, elettrico).
Il mestiere del pizzaiolo si svolge in molteplici tipologie di strutture ristorative che offrono anche il servizio di pizzeria. L’attività è esercitata da soli o in squadra, talvolta alla presenza della clientela, in un’apposita zona del locale, dotata di banco e forno.
Prospettive di carriera:
Quella del pizzaiolo è una professione stimolante che offre opportunità di crescita personale, professionale ed economica. La carriera può essere molto veloce perché in questo mestiere quello che conta è la bravura di chi conosce bene le dinamiche dell’impasto e i suoi segreti e sa programmare standard qualitativi in ogni condizione. La ricerca e il desiderio costante di miglioramento aprono le porte per affermarsi come maestro pizzaiolo. È una professione che non conosce crisi ed è una delle più richieste, sia in Italia che all’estero, essendo la pizza il prodotto made in Italy più diffuso e imitato nel mondo.
Programma
Al termine del corso è previsto un esame, per valutare il percorso di formazione, di fronte ad una Commissione tecnica di esperti. |
|
Chi potrai diventare?Il Corso ha l’obiettivo di far acquisire ai partecipanti i requisiti e le competenze fondamentali che sono alla base della figura professionale di Pizzaiolo.
Requisiti di ingressoPer partecipare a questo corso non è obbligatorio avere una formazione pregressa nel campo gastronomico. Il percorso formativo segue passo passo gli allievi e il loro apprendimento, per porre le basi per un inserimento efficace nel mondo della pizzeria.
Titoli rilasciatiAttestato di frequenza di Excellence Academy Certificato HACCP
Quota
Anche mentre si lavora…La struttura di questi percorsi didattici è stata progettata per conciliarsi con i tempi e le disponibilità dei potenziali partecipanti, dando loro l’occasione di crescere professionalmente senza gravare sul normale svolgimento del lavoro. Per questa ragione il corso per Pizzaiolo ha una struttura modulare che consente ai partecipanti di ottimizzare al meglio il tempo a disposizione, concentrandosi solo sui nuclei e i contenuti più utili ai propri obiettivi.
Conferma avvio attivitàI corsi verranno attivati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti definito da Excellence Academy. La conferma definitiva di attivazione sarà comunicata via e-mail durante la settimana precedente la data di inizio del corso. |
|
Per maggiori informazioni contattaci: segreteria@excellenceacademy.it |
